AgendaOnline-Passaporto Elettronico è il nuovo servizio online totalmente gratuito e a disposizione di tutti i cittadini, realizzato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di concerto con la Polizia di Stato e il Ministero degli Affari Esteri.
Il servizio consente al cittadino di richiedere un appuntamento per il rilascio del passaporto comodamente da casa: è sufficiente avere un semplice accesso ad internet e registrarsi al sito: https://www.passaportonline.poliziadistato.it.
Dopo aver effettuato la registrazione, è possibile prenotare un appuntamento presso la Questura o il Commissariato della provincia di residenza o domicilio.
NOTIZIE ED INFORMAZIONI GENERALI
COSA E'
Il passaporto è un documento personale di riconoscimento che consente l'ingresso in qualsiasi nazione riconosciuta dal Governo italiano.
Il passaporto può essere rilasciato a tutti i cittadini che non si trovino in condizioni ostative, senza limitazioni di età.
DOVE E' POSSIBILE RICHIEDERLO
La domanda per il rilascio del passaporto deve essere presentata: 
alla Questura di Sondrio Via Nazario Sauro n. 72
Mappa 
MODALITA' DI RICHIESTA PASSAPORTO
Direttamente presso gli uffici della Questura di Sondrio Via Nazario Sauro n. 72
Richiesta online tramite portale della Questura di Sondrio area dedicata al Cittadino                  
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE E COSTI (dal sito della Questura di Sondrio)
La richiesta di rilascio del passaporto deve essere presentata su apposito modello al quale allegare la seguente documentazione:
Il modulo stampato della richiesta passaporto (attenzione a scegliere il modulo corretto tra quello per maggiorenni e minorenni)
- un documento di riconoscimento valido ( n.b. portare con sé, oltre all'originale, anche un fotocopia del documento)
- 2 foto formato tessera identiche e recenti (chi indossa occhiali da vista può tenerli purché le lenti siano non colorate e la montatura non alteri la fisionomia del volto - inoltre lo sfondo della foto deve essere bianco) Esempi foto
La ricevuta del pagamento a mezzo c/c di € 42.50 per il passaporto ordinario. Leggi circolare Il versamento va effettuato esclusivamente mediante bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del tesoro.
La causale è: "importo per il rilascio del passaporto elettronico". Vi consigliamo di utilizzare i bollettini pre-compilati distribuiti dagli uffici postali;
Un contrassegno amministrativo da € 73,50 (da richiedere in una rivendita di valori bollati o tabaccaio) . L'importo è cambiato dal 24 Giugno 2014 con la conversione in Legge del decreto Irpef. Va acquistato per il rilascio del passaporto ordinario, anche per quello dei minori.
A seconda della tipologia del richiedente (minorenni, maggiorenni, coniugati/separati/divorziati con figli minori) vengono richiesti ulteriori documenti indicati sul sito della Polizia di Stato al quale si rimanda espressamente per reperire tutte le informazioni utili.
Modulo richiesta passaporto per minorenni
Modulo richiesta passaporto per maggiorenni
VALIDITÀ DEL PASSAPORTO
La validità temporale dei passaporti è differenziata in base all'età del titolare:
minori di anni 3 – validità triennale
minori dai 3 ai 18 anni – validità quinquennale
maggiori di anni 18 – validità decennale
Per informazioni rivolgersi:
alla Questura di Sondrio - Ufficio Passaporti per presentazione richiesta rilascio passaporto
all'Ufficio Anagrafe del Comune di Teglio per informazioni generali ed autentiche di foto